Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Attilio Scarpellini

è nato nel 1956 a Roma, dove tuttora vive. Ha studiato scienze politiche e filosofia a Roma e a Parigi. Critico di teatro, saggista, autore radiofonico e dramaturg, è autore de “L’angelo rovesciato. Quattro saggi sull’11 settembre e la scomparsa della realtà” (Edizioni Idea 2008), “La fortezza vuota. Discorso sulla perdita di senso del teatro” (con Massimiliano Civica, edizioni dell’Asino 2014), della voce “Teatro” del III volume dell’“Enciclopedia delle arti contemporanee. I portatori del tempo” (Electa 2015) e de “Il tempo sospeso delle immagini” (Mimesis 2020). Racconta immagini ai microfoni di Radio 3 Rai. Ha fondato e diretto, dal 2011 al 2014, i “Quaderni del Teatro di Roma”. Collabora con diverse testate tra cui “doppiozero”.

    02/09/202001/09/2020
    Libri

    Spettatore, spettacolo, sogno. L’avvenire di un’illusione

    Chiedersi che ne è del teatro nella società dello spettacolo vuol dire chiedersi che ne è dello spettatore locale nell’era dello spettacolo come monopolio globale delle apparenze.

    ...
    Libri

    Spettatore, spettacolo, sogno. L’avvenire di un’illusione

    Attilio Scarpellini
    02/09/202001/09/2020

    Chiedersi che ne è del teatro nella società dello spettacolo vuol dire chiedersi che ne è dello spettatore locale nell’era dello spettacolo

    ...

    Cosmopolis

    Maria Anna Mariani

    #lievitomadre

    Meno male sei già morta. Sollievo di saperti nel tuo loculo dentro la cappella di famiglia, sopra a mio fratello per sempre

    Imago

    Mauro Zanchi

    Oltre il paesaggio

    Come può un artista contemporaneo rapportarsi al paesaggio (e quindi a parti dello spazio) con il medium fotografico, senza che la sua

    Microgrammi

    Massimo Castiglioni

    La ragazza con la cinepresa

    L’operazione che Eleonora Marangoni ha svolto con "E siccome lei" poteva adattarsi unicamente a Monica Vitti, perché nessuna delle grandi attrici del

    Scrizioni

    Andrea Cortellessa

    La terra immagicata. Alla scoperta della tenuta di Celle

    Non basterebbe un libro per descrivere tutti i mirabilia della Tenuta, vero Castello di Atlante dell’arte contemporanea.

    Ritratti

    Federico Ferrari

    Iconografia. Jean-Luc Nancy e il pensiero figurativo

    Nessuna teoria anteriore, nessuno schema, nessun apparato concettuale da “applicare”, quanto piuttosto la semplice esposizione alle immagini, alla loro superficie porosa, alla

    I più letti

    Creazione intransitiva. Intervista a Tim Ingold

    Riccardo Venturi

    Holbein il Giovane e le immagini della Morte

    Valerio Abate

    Oltre il paesaggio

    Mauro Zanchi

    Andrea Bajani, l’estimo di una vita

    Andrea Cortellessa

    Figure per romanzi

    Andrea Inglese

    Giulio Mozzi, tornare all’inferno

    Filippo Polenchi

    Edipo imbranato. Hervé Guibert e Roland Barthes

    Emanuele Trevi

    Il meteorologo

    Federico Italiano

    Lezama Lima, in un giardino di stelle

    Luigi Azzariti-Fumaroli

    L’età dell’algoritmo

    Caterina Riva

    Pavel Florenskij, vedere l’Uno

    Antonina Nocera

    Talismano Paul Thomas Anderson

    Jonny Costantino

    CERCA

    albarran cabrera

    Chi siamo

    Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

    Archivi

    Traduci il sito nella tua lingua

    Newsletter

    Ho letto e accetto i termini e le condizioni

    Seguici

    © ANTINOMIE 2021
    Privacy & Policy

    • Home
    • Imago
      • Ecfrastica
      • Refugia
    • Scrizioni
      • Antididascalie
      • Cartes du Tendre
      • Expanded Poetry
      • Kleine Form
      • Nulla dies sine imago
    • Cosmopolis
      • Frames
      • La carte postale
      • Paradoxia Epidemica
    • Microgrammi
      • Cinema
      • Libri
      • Mostre
      • Teatro
    • Ritratti
      • Agamben
      • Benjamin
      • Celan
      • Didi-Huberman
      • Lai
      • Leiris
      • Mari
      • Nancy
      • Paolini
      • Sebald
      • Vergine
    • Autori
    • Chi siamo
    Go toTop