Chiedersi che ne è del teatro nella società dello spettacolo vuol dire chiedersi che ne è dello spettatore locale nell’era dello spettacolo…
è nato nel 1956 a Roma, dove tuttora vive. Ha studiato scienze politiche e filosofia a Roma e a Parigi. Critico di teatro, saggista, autore radiofonico e dramaturg, è autore de “L’angelo rovesciato. Quattro saggi sull’11 settembre e la scomparsa della realtà” (Edizioni Idea 2008), “La fortezza vuota. Discorso sulla perdita di senso del teatro” (con Massimiliano Civica, edizioni dell’Asino 2014), della voce “Teatro” del III volume dell’“Enciclopedia delle arti contemporanee. I portatori del tempo” (Electa 2015) e de “Il tempo sospeso delle immagini” (Mimesis 2020). Racconta immagini ai microfoni di Radio 3 Rai. Ha fondato e diretto, dal 2011 al 2014, i “Quaderni del Teatro di Roma”. Collabora con diverse testate tra cui “doppiozero”.
Chiedersi che ne è del teatro nella società dello spettacolo vuol dire chiedersi che ne è dello spettatore locale nell’era dello spettacolo…