Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Antonio Devicienti

di origine salentina, è redattore del blog fondato da Francesco Marotta "La Dimora del Tempo sospeso" e cura lo spazio personale "Via Lepsius".

19/01/202019/01/2020
Scrizioni

Ritmi dello svanire

L'assenza è colma delle tracce di una presenza ora svanita – la disposizione delle rocce, i solchi paralleli e sinuosi del rastrello scrivono lo svanire o la mai avvenuta presenza di fiori

...
Scrizioni

Ritmi dello svanire

Antonio Devicienti
19/01/202019/01/2020

L'assenza è colma delle tracce di una presenza ora svanita – la disposizione delle rocce, i solchi paralleli e sinuosi del rastrello

...

Cosmopolis

Linda Bertelli - Raoul Kirchmayr

Ambiente digitale e didattica universitaria

Riflettendo sull’impatto che ha avuto per noi la didattica digitale, sul nostro modo di fare lezione e di impostare le relazioni con

Imago

Federico Ferrari

Ascesi

Non si dà reale tentativo di ascesi se non c’è stata, in precedenza, una completa e profonda adesione all’esistenza, al mondo. L’ascesi

Microgrammi

Georg Heym

La vita inferiore

Il 16 gennaio 1912 Georg Heym affondava nel ghiaccio della Havel, alle porte di Berlino, per aiutare un amico in difficoltà. Definito

Scrizioni

Andrea Cortellessa

Crescendo

Pensando alla morte di Paolo Fabbri – notizia giunta, ieri, purtroppo non inattesa – mi è venuto in mente che gli esseri

Ritratti

Sergio Benvenuto

Il Reale nell’epoca della sua riproducibilità tecnica

L’essenziale per Benjamin era il fatto che le nuove tecnologie di riproduzione – allora fotografia e cinema – condannassero a morte l’aura

I più letti

Bill Viola, conversazioni

Andrea Porcheddu

Roberto Sanesi, l’arte come visione

Federico Ferrari

Infrared

Laura Pugno - Elio Mazzacane

Meditazioni sulla figura

Silvia Rampelli

Flavio Cuniberto, credere nei luoghi

Paolo D'Angelo

La vita inferiore

Georg Heym

Sintra

Andrea Cortellessa

Eccezione virale

Jean-Luc Nancy

Seguendo il filo di Maria Lai

Anna Dolfi

Immaginare gesti-barriera contro il ritorno alla produzione pre-crisi

Bruno Latour

Curati a oltranza

Roberto Esposito

La Grande Presenza. Frammenti di Roma

Francesco Pecoraro

CERCA

albarran cabrera

Chi siamo

Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

Archivi

Traduci il sito nella tua lingua

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Seguici

© ANTINOMIE 2021
Privacy & Policy

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo
Go toTop
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne desumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy