Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Antonella Moscati

è nata a Napoli nel 1955. Vive tra Parigi e la Puglia. Si è formata in filosofia e ha tradotto opere di Schelling, Benjamin, Rosenzweig, Arendt, Foucault, Deleuze, Guattari, Nancy, Badiou. Tra i suoi libri: "Una quasi eternità" (nottetempo 2006), "Il canale di Otranto" (Quodlibet 2007), "Deliri" (2009), "Una casa" (nottetempo 2015) e "Pathologies" (Arléa 2020)

    06/03/202006/03/2020
    Paradoxia Epidemica

    Covid-19

    Mai avrei pensato che i miei ricordi di un’infanzia ormai lontanissima potessero conoscere una forma di attualità. Né tantomeno che quella che ho sempre considerato un’idiopatia familiare potesse toccare qualcosa d’interesse

    ...
    06/03/202006/03/2020

    Patologie

    Da noi, cioè nella nostra famiglia, qualunque malattia era mortale.

    ...
    26/07/202026/07/2020

    Nella tua amicizia c’è trasparenza

    Nancy

    Nella tua amicizia c’è trasparenza

    Antonella Moscati
    26/07/202026/07/2020

    Troppo vicino ti sento, caro Jean-Luc, per scriverti. La nostra vicinanza spesso non ha bisogno di parole, perché oltre che di conversazioni

    ...
    Paradoxia Epidemica

    Covid-19

    Antonella Moscati
    06/03/202006/03/2020

    Mai avrei pensato che i miei ricordi di un’infanzia ormai lontanissima potessero conoscere una forma di attualità. Né tantomeno che quella

    ...
    Scrizioni

    Patologie

    Antonella Moscati
    06/03/202006/03/2020

    Da noi, cioè nella nostra famiglia, qualunque malattia era mortale.

    ...

    Cosmopolis

    Massimo Palma

    Libano, Kansas

    Domenica 7 febbraio uno spot lento, troppo lento, frattura la quiete urlante del Superbowl. Nella festa globale per il Trump decollato, nel

    Imago

    Sandro Sproccati

    Inesplicabilità dell’immagine

    Come si spiega la scelta di Francesco del Cossa di donare all’angelo un attributo di tale natura? A mio avviso quella scelta

    Microgrammi

    Maria Teresa Carbone

    Ancora una spinta dal trampolino. Giovanni Fontana in mostra

    È intorno all’esplorazione del concetto di intermedialità e del testo come organo vivente che si articola il progetto di Giovanni Fontana 'Epigenetic

    Scrizioni

    Claudia Castellucci

    Monumenti americani

    Come erigere monumenti senza volgersi al passato, e senza la funzione di un monito, a rimemorare gravemente ciò che un tempo fu

    Ritratti

    Filippo Tuena

    Dialogo con un fantasma e l’apparizione dell’inconsapevole oca

    Esistono pagine scritte anche in periodi molto lontani dal termine dell’esistenza e che però per qualche motivo imponderabile rappresentano congedi definitivi e

    I più letti

    Dopo tutto, chi sono i fratelli?

    Jean-Luc Nancy

    Stromboli, terra di sguardi

    Massimo Castiglioni

    I travestimenti di Claude Cahun, Marcel Duchamp ed Henri de Toulouse-Lautrec

    Mauro Zanchi

    Daniel Arasse, l’inesauribile davanti agli occhi

    Federica Murè

    Piccola Collezione Portatile

    Tommaso Ottonieri

    Eccezione virale

    Jean-Luc Nancy

    L’immagine e il suo fuori campo

    Guido Mannucci

    Immaginare gesti-barriera contro il ritorno alla produzione pre-crisi

    Bruno Latour

    Photoworks. Conversazione con Joachim Schmid

    Joachim Schmid - Mauro Zanchi

    Dicono bellezza perché la fotografia vi è passata. 27 scatti inediti di Sciascia

    Ivan Pupo

    Binga fa novanta

    Antonello Tolve

    Curati a oltranza

    Roberto Esposito

    CERCA

    albarran cabrera

    Chi siamo

    Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

    Archivi

    Traduci il sito nella tua lingua

    Newsletter

    Ho letto e accetto i termini e le condizioni

    Seguici

    © ANTINOMIE 2021
    Privacy & Policy

    • Home
    • Imago
      • Ecfrastica
      • Refugia
    • Scrizioni
      • Antididascalie
      • Cartes du Tendre
      • Expanded Poetry
      • Kleine Form
      • Nulla dies sine imago
    • Cosmopolis
      • Frames
      • La carte postale
      • Paradoxia Epidemica
    • Microgrammi
      • Cinema
      • Libri
      • Mostre
      • Teatro
    • Ritratti
      • Agamben
      • Benjamin
      • Celan
      • Didi-Huberman
      • Lai
      • Leiris
      • Nancy
      • Paolini
      • Sebald
      • Vergine
    • Autori
    • Chi siamo
    Go toTop