Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Anna Dolfi

ha insegnato Letteratura Italiana Moderna e contemporanea nelle Università di Trento e Firenze ed è Socio nazionale dell’Accademia dei Lincei. I suoi ultimi libri sono dedicati alla lettura e interpretazione dell’opera di Caproni, Bassani, Tabucchi. È in corso di stampa da Feltrinelli una sua edizione commentata delle Poesie complete di Giorgio Bassani. Si è interessata a lungo di artisti nati in Sardegna, dedicando monografie alla Deledda e a Dessí assieme alla riedizione ed edizione di loro testi editi o inediti. A suo cura un libro illustrato a quattro mani: Giuseppe Dessí-Maria Lai, “Un gioco delle parti” (Cagliari, Galleria d’arte Duchamp, 1997).

    09/01/202107/01/2021
    Lai

    Seguendo il filo di Maria Lai

    Maria, ilare e seria, concentrata e attenta, sembrava stare in ascolto di suoni impercettibili, come a voler rintracciare il ritmo dell’arte, una cadenza segreta (il punto giusto dove collocare i suoi segni)

    ...
    Lai

    Seguendo il filo di Maria Lai

    Anna Dolfi
    09/01/202107/01/2021

    Maria, ilare e seria, concentrata e attenta, sembrava stare in ascolto di suoni impercettibili, come a voler rintracciare il ritmo dell’arte, una

    ...

    Cosmopolis

    Riccardo Venturi

    The Isolator

    The Isolator è un brevetto di Hugo Gernsback. Si tratta di una sorta di campana da indossare come un casco o uno

    Imago

    Mauro Zanchi

    La narrazione fotografica di Chris Marker

    La jetée è la piattaforma di osservazione, da cui parte e arriva la visione indotta. È il punto in cui si riattiva

    Microgrammi

    Tommaso Pincio

    Piccole donne

    In quei pochi secondi iniziali è come se vedessimo tre persone in una, il personaggio di Jo, la scrittrice che l’ha creato

    Scrizioni

    Andrea Cortellessa

    La Cultura, la Morte

    Massimo giornalista culturale del secondo Novecento, Arbasino è stato l’ultimo erede, sino all’estrema propaggine del nuovo secolo, di diverse tradizioni illustri del

    Ritratti

    Tommaso Gennaro

    Il testimone barbaro. Paul Paulus Celan e le parole per l’assemblea

    Tante strade lontane convergono avviluppandosi in un solo nome. Strade lontane, anche periferiche: che portano il poeta che viene dell’est a ritrovarsi

    I più letti

    Franco Vimercati, l’infinito a minuti

    Valentina Parisi

    Il testimone barbaro. Paul Paulus Celan e le parole per l’assemblea

    Tommaso Gennaro

    Eccezione virale

    Jean-Luc Nancy

    Pietre, e fiori scelti

    Massimo Palma

    Curati a oltranza

    Roberto Esposito

    Un virus troppo umano

    Jean-Luc Nancy

    Infrared

    Laura Pugno - Elio Mazzacane

    Bill Viola, conversazioni

    Andrea Porcheddu

    Roberto Sanesi, l’arte come visione

    Federico Ferrari

    Neoviralismo

    Jean-Luc Nancy

    Seguendo il filo di Maria Lai

    Anna Dolfi

    Sintra

    Andrea Cortellessa

    CERCA

    albarran cabrera

    Chi siamo

    Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

    Archivi

    Traduci il sito nella tua lingua

    Newsletter

    Ho letto e accetto i termini e le condizioni

    Seguici

    © ANTINOMIE 2021
    Privacy & Policy

    • Home
    • Imago
      • Ecfrastica
      • Refugia
    • Scrizioni
      • Antididascalie
      • Cartes du Tendre
      • Expanded Poetry
      • Kleine Form
      • Nulla dies sine imago
    • Cosmopolis
      • Frames
      • La carte postale
      • Paradoxia Epidemica
    • Microgrammi
      • Cinema
      • Libri
      • Mostre
      • Teatro
    • Ritratti
      • Agamben
      • Benjamin
      • Celan
      • Didi-Huberman
      • Lai
      • Leiris
      • Nancy
      • Paolini
      • Sebald
      • Vergine
    • Autori
    • Chi siamo
    Go toTop
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito ne desumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy