È da poco uscito "Planetario e altre osservazioni" di Andrea Gibellini, per Marcos y Marcos. Diversi vi sono gli episodi ecfrastici, come…
è nato nel 1965 a Sassuolo. Ha pubblicato quattro raccolte di versi: «Le ossa di Bering» (Nce 1993), «La felicità improvvisa» (Jaca Book 2001, premio Montale), «Le regole del viaggio» (Effigie 2016) e «Planetario e altre osservazioni» (Marcos y Marcos 2022). Suoi testi poetici e scritti sulla poesia sono apparsi su «Nuovi Argomenti», «Antologia Vieusseux», «La Rivista dei Libri», «Poesia», «Oxford Poetry», «Agenda», «The Poetry Review», «The Copenaghen Review». È presente nell’antologia «20th-Century Italian Poems» (Faber&Faber 2004). Ha partecipato al Poetry International Festival di Rotterdam nel 2008. Ha curato un volume della rivista «Panta» dedicato alla poesia (Bompiani 1999) e l’almanacco «Stagione di poesia» (Marsilio 2001). Per le Edizioni L’Obliquo è il saggio «Ricercando Auden» (2003). Sue poesie sono state pubblicate nell’«Almanacco dello specchio» (Mondadori 2008). Ha pubblicato il libro di saggi sulla poesia «L’elastico emotivo» (Incontri Editrice 2011) e il quaderno in prosa «Diario di Vaucluse» (Edizioni Psychodream 2014).
È da poco uscito "Planetario e altre osservazioni" di Andrea Gibellini, per Marcos y Marcos. Diversi vi sono gli episodi ecfrastici, come…