Se il segreto di un buon giornalista consiste nell’essere al posto giusto nel momento giusto, poche persone lo hanno posseduto più di…
ALESSANDRA MAURO è laureata in Lettere e si occupa di fotografia da molti anni. È direttore artistico della Fondazione Forma per la Fotografia di Milano dalla sua creazione (2005) e direttore editoriale della casa editrice Contrasto di Roma. Come curatore ha concepito e organizzato diverse mostre fotografiche, tra cui “William Klein, Roma”, “Mario Giacomelli, La figura nera aspetta il bianco”, “Mimmo Jodice, Perdersi a guardare”, “Gordon Parks, Una storia americana”, “Herb Ritts, In piena luce”, “Walter Bonatti, Fotografie dai grandi spazi”, “Gianni Berengo Gardin, vera fotografia”, “Margaret Bourke-White, Prima, donna” e molte altre. Come direttore editoriale di Contrasto, ha curato e realizzato diversi libri e cataloghi. Ha insegnato Fotografia presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e il DAMS dell’Università Roma 3. È docente di Fotografia e fotogiornalismo presso la scuola di giornalismo della LUISS ed è responsabile del Master in Fotografia della Raffles School di Milano. È autore del volume “Photoshow. Le principali mostre della storia della fotografia”, 2014 (Contrasto; ed. inglese Thames&Hudson).
*
MARIA TERESA CARBONE Giornalista, autrice e traduttrice, ha coordinato la redazione della rivista online «alfabeta2» dal 2014 fino alla sua chiusura, nel settembre 2019. In precedenza ha diretto la sezione Arti del settimanale «pagina99», ha lavorato alle pagine culturali del quotidiano «il manifesto» e ha curato alcune edizioni del festival romapoesia. Da diversi anni si occupa di promozione della lettura in Italia e all’estero. Il suo libro più recente, “111 cani e le loro strane storie”, è uscito nel 2017 per Emons e l'anno successivo è stato tradotto in tedesco.
Se il segreto di un buon giornalista consiste nell’essere al posto giusto nel momento giusto, poche persone lo hanno posseduto più di…