"The Waste Land" è acqua e fuoco, insieme. Un sigillo dualistico per un testo potentemente evocativo, labirintico, tellurico, che si può percorrere…
ha pubblicato la raccolta “Figure di silenzio” (LietoColle 2016, nota di Maurizio Cucchi), e la drammaturgia in versi “Il rito delle ore” (ETS 2019, postfazione di Stefano Agosti), e nel 2022 esordirà nella “Bianca” Einaudi con “Nel nome della madre”. Sul versante critico, ha tradotto e curato “La terra desolata” di T. S. Eliot (ETS 2018) e il saggio “Ezra Pound il ‘sage homme’ di The Waste Land” («Poesia», ottobre 2017). Su «Estroverso» è apparsa di recente l’intervista «Desolata o devastata?»
"The Waste Land" è acqua e fuoco, insieme. Un sigillo dualistico per un testo potentemente evocativo, labirintico, tellurico, che si può percorrere…