Antinomie

scritture e immagini

  • Home
  • Imago
    • Ecfrastica
    • Refugia
  • Scrizioni
    • Antididascalie
    • Cartes du Tendre
    • Expanded Poetry
    • Kleine Form
    • Nulla dies sine imago
  • Cosmopolis
    • Frames
    • La carte postale
    • Paradoxia Epidemica
  • Microgrammi
    • Cinema
    • Libri
    • Mostre
    • Teatro
  • Ritratti
    • Agamben
    • Benjamin
    • Celan
    • Didi-Huberman
    • Lai
    • Leiris
    • Mari
    • Nancy
    • Paolini
    • Sebald
    • Vergine
  • Autori
  • Chi siamo

Antinomie

Adelaide Cioni

(Bologna, 1976) ha studiato disegno a UCLA, Los Angeles, e si è diplomata in scultura all’Accademia di Belle Arti di Roma (2015). Laureata in storia contemporanea, per dieci anni ha tradotto letteratura americana (John Cheever, David Foster Wallace, Lydia Davis e altri). Nel 2012, terminata la traduzione dei diari di Cheever, ha deciso di smettere di tradurre per dedicarsi alla pratica artistica. Nel 2014 è stata residente alla Citè internationale des arts di Parigi e nel 2015 a Villa Sträuli, Winterthur. Nel 2016 si è trasferita in Umbria dove ha aperto insieme a Fabio Giorgi Alberti uno spazio/studio che si chiama “Franca”. Ha esposto in spazi indipendenti e in luoghi istituzionali, in Italia e all’estero. Il suo lavoro è rappresentato dalla galleria P420 di Bologna.

    04/06/202003/06/2020
    Frames

    Qualche considerazione sull’idea di casa

    Casa è dove posso posare i miei oggetti senza pensare a quando dovrò portarli via. La casa è un tempo quindi.

    ...
    Frames

    Qualche considerazione sull’idea di casa

    Adelaide Cioni
    04/06/202003/06/2020

    Casa è dove posso posare i miei oggetti senza pensare a quando dovrò portarli via. La casa è un tempo quindi.

    ...

    Cosmopolis

    Linda Bertelli - Raoul Kirchmayr

    Ambiente digitale e didattica universitaria

    Riflettendo sull’impatto che ha avuto per noi la didattica digitale, sul nostro modo di fare lezione e di impostare le relazioni con

    Imago

    Riccardo Venturi

    Vendo palle di neve

    Basta scorrere le numerose fotografie a colori e in bianco e nero che ci restano per comprendere d’acchito di cosa si tratta.

    Microgrammi

    Paolo D'Angelo

    La tirannia delle emozioni

    Non si tratta di mettere in dubbio, e meno ancora di contestare, la capacità dell’arte di veicolare contenuti emotivi. Si tratta invece

    Scrizioni

    Sara Ventroni

    All’occhio manca la luce che la materia trattiene

    Adesso che si rompono le cose esistono. / L'ordine sconosciuto danza dentro la frattura...

    Ritratti

    Andrea Cortellessa

    Illuminazioni profane. Controparola di Paul Celan (1920-1970-2020)

    Non so rispondere alla domanda: verso quale mattino si sta muovendo la poesia? se la poesia rasenta quel mattino, allora possiede una

    I più letti

    Là fuori

    Corrado Benigni

    Bataille, Leiris e il «segreto»

    Marina Galletti

    Piccola Collezione Portatile

    Tommaso Ottonieri

    Vendo palle di neve

    Riccardo Venturi

    Eccezione virale

    Jean-Luc Nancy

    La pittura ha vinto

    Romina Santucci

    La città appestata

    Michel Foucault

    Curati a oltranza

    Roberto Esposito

    Dicono bellezza perché la fotografia vi è passata. 27 scatti inediti di Sciascia

    Ivan Pupo

    I travestimenti di Claude Cahun, Marcel Duchamp ed Henri de Toulouse-Lautrec

    Mauro Zanchi

    “Com’è spudorata la vecchiaia!”

    Andrea Porcheddu

    Dopo tutto, chi sono i fratelli?

    Jean-Luc Nancy

    CERCA

    albarran cabrera

    Chi siamo

    Antinomie è un blog collettivo, fondato da Andrea Cortellessa, Federico Ferrari e Riccardo Venturi. Alessandra Salvini si occupa della direzione artistica e del coordinamento redazionale. Redazione: Rebecca Barbetta. Comunicazione e social media: Federica Mirabella. Webmaster: Alessandra Occa.

    Archivi

    Traduci il sito nella tua lingua

    Newsletter

    Ho letto e accetto i termini e le condizioni

    Seguici

    © ANTINOMIE 2021
    Privacy & Policy

    • Home
    • Imago
      • Ecfrastica
      • Refugia
    • Scrizioni
      • Antididascalie
      • Cartes du Tendre
      • Expanded Poetry
      • Kleine Form
      • Nulla dies sine imago
    • Cosmopolis
      • Frames
      • La carte postale
      • Paradoxia Epidemica
    • Microgrammi
      • Cinema
      • Libri
      • Mostre
      • Teatro
    • Ritratti
      • Agamben
      • Benjamin
      • Celan
      • Didi-Huberman
      • Lai
      • Leiris
      • Mari
      • Nancy
      • Paolini
      • Sebald
      • Vergine
    • Autori
    • Chi siamo
    Go toTop