Patrizia Vicinelli, farfalla da combattimento

Patrizia Vicinelli nasce a Bologna nel 1943 e nella stessa città muore nel gennaio del 1991. A partire dagli anni Sessanta si afferma come voce originale e potente nel panorama sperimentale italiano e internazionale, pubblicando su diverse riviste e contribuendo a diverse forme di diffusione di poesia sonora originale. La sua poesia visiva è stata esposta a livello nazionale e globale ed è stata il fuoco della sua prima pubblicazione (à, a. A, Lerici 1967). Ha collaborato con Aldo Braibanti e lo ha difeso nel famigerato ‘affair’, portando l’esperienza teatrale in carcere (una versione originale di Cenerentola viene messa in scena a Rebibbia nel periodo della sua reclusione, con il contributo di diverse compagne di prigionia).