Emozionato è, senza ombra di dubbio, l’œil di Didi-Huberman e il suo irrequieto spaziare nel tessuto temporale anacronistico in cui si innestano
...Il nostro spirito, se c’è ancora, insieme allo spirito delle cose deve aprire i vocabolari di entrambi i linguaggi, spirito umano e
...A dirla in breve, la pittura delle icone è una metafisica dell’essere; non una metafisica astratta, ma concreta.
...Il reale continua a rilasciare le sue innumerevoli e innumerabili immagini, continuamente, senza pausa. E il fotografo continua a emettere il tempo
...Norah Lange sembra voler flettere la propria scrittura verso il sistema chiuso che comprende tutto ciò che è presente nelle diverse immagini
...Potrei dire che un frammento di pace esiste, in modo paradossale, quando si incontra una domanda che rifiuta qualsiasi risposta. Allora ha
...Una cosa è certa: il giudizio delle urne non ci libererà dalla pandemia né l’attesa panacea, il vaccino, ci renderà immuni dal
...Quando il corpo del cinema si arresta, appare il suo invisto: la sua eterna temporalità, la sua presenza finita. Ogni frammento si
...Lo sguardo di Cordelli è essenzialmente quello di un grande frequentatore di cinema, un intellettuale che ha posto questa frequentazione al centro
...Leiris aveva immaginato di trovare in quel lungo viaggio africano finalmente una definitiva cura al suo malessere occidentale, un rimedio alle debolezze
...L’approccio materialista di Ponge è teso a svincolare il linguaggio poetico dal primato del significato e dall’astrattismo che ne consegue. Ciò può
...Fotografo, performer, forse anche scultore, ha una produzione che data dai primi anni Novanta e che è implementata da una vasta attività
...L’uomo si sporge. Costretto su una sedia a rotelle, dopo il primo sguardo dietro l’angolo non può – come faremmo noi, più
...«Non mi sono mai sentita un critico, piuttosto una persona che scriveva di cose che non erano e potevano essere»
...In che maniera coltivare l'albero in testa? Quali possibilità latenti riposano nel groviglio delle sue radici? Quali modalità di recupero e scavo
...Se la Rivoluzione, come moto politico violento, è storicamente “cittadina” – da Parigi a San Pietroburgo, da L’Avana a Berlino, il teatro
...