Ritratti dal mare (1459-2020)

Lorenzo Lotto, Una ragazza bambara in ginocchio, 1532
olio su tavola, 237 x 243 cm, Jesi, Pinacoteca civica
Tiziano Vecellio, Un bambino mandinka di profilo, 1520-25
olio su tela, 119 x 93 cm, Kreuzlingen, Collezione Kisters
Bartolomeo Passarotti, Ragazzo berbero con la lettera, 1579
olio su tela, 121 x 92.2 cm, Manchester Art Gallery
Annibale Carracci, Donna akan con orecchino di perla, 1583-85
olio su tela, 60 x 39.5 cm, Collezione privata
Gentile Bellini, Un uomo fula che si tuffa in mare, 1500
tempera su tela, 127 x 170 cm, Venezia, Galleria dell’Accademia
Guido Reni, Un ragazzo sara che guarda il sole, 1626-29
olio su tela, 253 x 265 cm, Museo del Louvre, Parigi
Benozzo Gozzoli, Un uomo yoruba in veste d’arciere, 1459-60
affresco (dettaglio) Firenze, Palazzo Medici-Ricciardi
Anton Domenico Gabbani, Ragazza mossi con un pappagallo, 1687
olio su tela, 55.5 x 81.8 cm, Firenze, Galleria dell’Accademia
Paolo Veronese, Giovane igbo che siede accovacciato, 1581-82
olio su tela, 58 x 44.5 cm, Washington, National Gallery of Art

Leggi anche: Gian Maria Annovi, la palpebra rovesciata, di Andrea Cortellessa

(Reggio Emilia, 1978), poeta e saggista. Vive a Los Angeles dove insegna presso la University of Southern California. Tra le sue pubblicazioni, le più recenti includono la raccolta poetica “Persona presente con passato imperfetto” (Lietocolle, 2019), e il saggio “Pier Paolo Pasolini: Performing Authorship” (Columbia University Press, 2018), per il quale ha ricevuto il premio Flaiano e il MLA Howard R. Marraro Prize per l’Italianistica.

English