Adriatico

25/08/2020

L’appartamento è chiuso da mesi. Nessuno sa dove siano andati i proprietari ottantenni. Sono morti? Sono ricoverati in un ospizio? Di certo hanno lasciato Biancaneve e i sette nani dietro il vetro. Ogni sera, grazie alla luce del tramonto, si rinnova questa visione. L’ombra proiettata sul muro non è l’ombra di tutti. L’ombra qualcosa sottrae e qualcosa restituisce; infatti, l’ombra che pare di Biancaneve, non è di Biancaneve, ma della strega che nell’inquadratura è nascosta sul margine destro del vetro: la strega invisibile appare come ombra proiettata alle sue spalle, sul muro, laddove, per chi guarda in modo distratto, sembra trasformarsi nell’ombra di Biancaneve. Tra poco finirà il tramonto e occorreranno altre ventiquattro ore per capire se i proprietari dell’appartamento torneranno, se qualcosa accadrà dietro i vetri delle case dei vivi, nel mondo delle ombre.  

Giorgio Falco

(1967) è uno scrittore. Tra i suoi libri: “L'ubicazione del bene” (Einaudi 2009), “La gemella H” (Einaudi 2014), “Condominio Oltremare” (L’orma 2014) con Sabrina Ragucci, “Ipotesi di una sconfitta” (Einaudi 2017). “Flashover” (Einaudi, 2020) con Sabrina Ragucci. Premi: Mondello, SuperMondello, Volponi, Napoli, Sila ’49, Lo Straniero, Pisa, Alassio Un autore per l’Europa, Pozzale Luigi Russo, Biella Letteratura e Industria. Finalista al Campiello nel 2014. Il prossimo romanzo uscirà per Einaudi nel gennaio 2023.

English
Go toTop