Mia cara,

dal fondo della caverna ti mando queste bestie. Spero che tu possa liberarle dove e come vorrai, ma soprattutto nelle biblioteche e nelle librerie.

Allora, forse, vedremo nuovi cacciatori e adoratori del ghiaccio inseguire gli spettri dell’estinzione, li vedremo seguire tracce invisibili e abbozzare cosmogonie.

Stai affamata, ti prego, e da’ un bacio alla nonna.

M

Matteo Meschiari

(Modena 1968) è scrittore, saggista e poeta. Insegna antropologia e geografia all’Università di Palermo e svolge ricerche sullo spazio percepito e vissuto in ambito europeo ed extraeuropeo. L’antropologia dei mondi contemporanei, l’ecologia culturale e l'immaginario collettivo nell'Antropocene sono al centro della sua scrittura. Suoi libri più recenti sono "Neogeografia. Per un nuovo immaginario terrestre" (Milieu 2019), "La Grande Estinzione. Immaginare ai tempi del collasso" (Armillaria 2019) e "L’ora del mondo" (Hacca 2019).

English
Go toTop