Le diciotto immagini che seguono sono state scelte tra le migliaia postate su Instagram nella prima settimana della quarantena da coronavirus. Il criterio di selezione è semplice: le fotografie sono state tutte scattate nello stesso arco di tempo, tra il 10 e il 17 marzo 2020, e sono state tutte scattate all’interno di una casa (anche se alcune si affacciano verso l’esterno).
All’interno di questi parametri sono state escluse dalla galleria due categorie di immagini, pur molto numerose, dedicate rispettivamente alla confezione di cibi e alle pagine o alle copertine di libri in lettura. Per quanto all’apparenza molto diverse fra loro, entrambe contengono un elemento promozionale che, sebbene non privo di interesse, non si intendeva approfondire qui. Al centro dell’attenzione c’è invece lo sguardo sulla casa, sui suoi spazi, sui suoi oggetti, nel momento in cui questi spazi e questi oggetti rappresentano l’unico orizzonte che abbiamo a disposizione. E può essere interessante notare due elementi ricorrenti, che potremmo sintetizzare come il focolare e la finestra.
Il focolare è naturalmente la cucina, il luogo dove il cibo viene conservato, confezionato, spesso consumato, il luogo dove si alimenta la vita e che in una situazione di crisi è al tempo stesso rassicurante (ho provviste a sufficienza per sopravvivere) e inquietante (ho provviste a sufficienza per sopravvivere?). Ma focolare è anche la televisione, l’oggetto intorno a cui la famiglia – una famiglia forse più virtuale che reale – si riunisce e si riscalda scoprendo di non essere sola nel momento della prova.
La televisione è infatti anche la finestra collettiva sul mondo, un ruolo che pareva dimenticato e che torna a rivelarsi (di nuovo, in una situazione di crisi, com’era stato per l’11 settembre) e forse a proiettarsi oltre quelli che saranno i limiti della quarantena. Guardare fuori – al di là dei muri che ci separano e ci proteggono dal male invisibile, quasi fossimo tutti diventati comparse di un vecchio film, L’invasione degli ultracorpi – è comunque indispensabile, anche se fuori rischiamo di vedere solo altre comparse dello stesso film.
Per ora il futuro cammina a testa bassa, un’infilata di porte oltre le quali non possiamo andare. Il presente è la cucina, la televisione, un mucchio di biancheria lavata e non stirata, un origami che si nasconde sotto la mascherina antivirus.
Infine, una nota di servizio: per ogni immagine sono stati mantenuti i commenti e gli hashtag degli autori, non quelli dei visitatori.
fr_pecoraro (Francesco Pecoraro)
Quarto giorno del corona. Non posso spargere i pastelli ad olio con le dita, perché alla lunga mi si lesionano i polpastrelli e poi sto lavorando su carta non adatta. Osserviamo da lontano il comportamento dell’Europa, di nazioni come Francia, Germania, Regno Unito, Spagna. Tutti sotto-valutano e noi segretamente speriamo si ammalino anche loro. Abbiamo bisogno di alleviare il senso di inferiorità e quasi di colpa nazionale in cui ci ha precipitato la malattia. Abbiamo bisogno d’aiuto economico e di vicinanza psicologica. Se non arriveranno presto il nostro risentimento verso l’Europa sarà distruttivo e auto-distruttivo. Non riusciamo a pensare ad altro non parliamo d’altro, l’informazione non ci dice altro: ogni cosa è velata dal Covid-19, il futuro è rimandato a un ipotetico dopo che non sappiamo quando sarà e come sarà, non sappiamo se ci arriveremo vivi: il virus è entrato in ogni cosa che tento di scrivere, in ogni mia frase o commento in rete. La mostra di Raffaello è chiusa praticamente dal primo giorno di apertura. Non so se mi piace Raffaello finché non la vado a vedere. Me lo merito perché stupidamente, quando avrei potuto, non ho visitato le Stanze. Ormai è quasi impossibile. Stanotte mi ha punto una zanzara. Il clima è mite il riscaldamento va a palla, questa casa sembra un rettilario. Ieri sera facemmo un curry di pollo, aggiungemmo farina per addensare senza accorgerci che era piena di minuscoli neri coleotteri, che furono cucinati, in parte mangiati e finalmente scansati. Mi si rovinò la cena e già ero stranito irritato nella reclusione nell’inazione nell’impotenza nella paura per me e soprattutto per A., che al lavoro ogni tanto deve andarci. Ieri ho fatto un pastello. Non mi piace, è inutile, non mi corrisponde. E tuttavia è prezioso, voglio conservarlo. È stato un momento di azione fuori-del-virus. Una cosa che non aveva niente a che fare col virus, la pandemia, il mio stesso stato ansioso di settantacinquenne a rischio.
14/03/2020traquadre (Silvia Tripodi)
Incertezza.
14/03/2020ideas_of_order (Ideas of Order)
Something is off (Insomnia estrangement: angles of the house suddenly have an alien look after a second night of no sleep, like when you buy a lightbulb which is too bright and it makes the room feel wrong. Monsters are just behind you)
hallucination #angles #kitchendesign #kitchen #kitchensink #insomnia #estrangement #estranged #monsters #feelinglost #feelingblue #mentalhealth #alienation #hallucinations #home #creepy #moodoftheday #mood #moody #moodygrams
14/03/2020guido_mazzoni_ (Guido Mazzoni)
9/03/2020mariatbellotti (Mariateresa Bellotti)
agquarantine #italy #house #wall #room #read #book #time
10/03/2020guido_mazzoni_ (Guido Mazzoni)
10/03/2020f_deotto (Francesco Deotto)
17/03/2020esterruberto (Ester)
Le video chiamate (cristodidio) #zoom #motherandson
13/03/2020helena.janeczek (Helena Janeczek)
Trasgressioni ai tempi del coronavirus. iorestoacasa ma non stiro
15/03/2020paolo.costa9659 (Paolo Costa)
SPLENDID ISOLATION (More about Bubblehead’s Quarantine -Spoiler Alert: He’s fine, and living up)
quarantine #seclusione #buenretiro #chiusoincasa #homely #stayathome #staiacasa #dudes #bubbleheads #spiderman #spiders #weirdness #uomoragno #spiderham #spidermanunnuovouniverso #spidermannewuniverse #spidude #spideynight #spidey #worlwidewebofspiderman #spiderpersona #splendidisolation #warrenzevon #isolamento #socialdistancing7
15/03/2020gianluca.dandrea (Gianluca D’Andrea)
incammino #incasa
11/03/2020gabriel_del_sarto (Gabriel)
15/03/2020nancybirdy (Nunzia Previte)
15/03/2020guido_mazzoni_ (Guido Mazzoni)
14/03/2020ideas_of_order (Ideas of Order)
Father and son
streets #streetphotos #streetphotography# people# crossroads# streetcrossing #lookout #diagonal #dad #father #fatherandson# groceryshopping# lockdown #italylockdown# moodoftheday #picoftheday
15 /03/2020fabiociriachi (Fabio Ciriachi)
Where are we going? #door #floor #all #dark #solitude #isolation #together #faraway #colors #light #home #rome #photography #photographer
14/03/2020ideas_of_order (Ideas of Order)
Worth saving #shelter #hidden #hiding #hidingplace #mask #danger #contagion #covid_19 #covid #coronavirusitalianews #coronavirusitaly #iostoacasa #papercrane #origami #origamicrane #staysafe
13/04/2020
Fotografia di copertina: traquadre (Silvia Tripodi) 10/03/2020