Due modelli di animismo in atto. L’animale come catalizzatore non-umano di proiezioni di colpe umane e l’animale come spirito guardiano dei confini
...Sono le parole a guidarmi, scavano dentro di me, si soffermano. Ci inciampo sopra e non si spostano più finché non le
...Un conto è sostenere, come fa appunto Foucault, che da due secoli e mezzo politica e biologia si sono avvitate in un
...Non bisogna sbagliare il bersaglio: una civiltà intera è messa in questione, su questo non ci sono dubbi. Esiste una sorta di
...Sminz recensisce “Remoria” di Valerio Mattioli. Con un impromptu di Andrea Cortellessa.
...Forse in nessuna figura il legame di autorità militare e perizia medica è impresso in modo così netto come nell’immagine del medico
...Tra i giganti del cinema hollywoodiano, Kazan è uno di quelli che è invecchiato meglio. Arrivato il momento di godersi i risparmi
...Le donne diventano [...] incarnazioni di una diversa capacità di vivere nel presente, di una 'agency' che nega la posizione di spettatrici
...La breadline indica la rotta del pane e assieme la soglia di povertà – e in questa corrispondenza vi è il cuore
...Nell’opera di ogni artista si dà una pietra angolare. Non sempre si tratta di un lavoro monumentale o particolarmente appariscente. Spesso è,
...“Gli impiegati”, capolavoro di Kracauer:
un’allucinante e tetra premonizione
del tracollo della classe media.
Per capire chi sono gli impiegati, occorre imparare a guardare le immagini e l’estetica di questi nuovi lavoratori, solo così possiamo comprenderne
...Tra il cinema, le riviste illustrate, i reportage e la vita si crea un circolo vizioso in cui l’uno rafforza l’altra e
...Gli impiegati non sono un nuovo “ceto medio”, o se per un istante questa è stata la loro condizione, il sogno è
...Kracauer domanda al direttore di un celebre emporio berlinese quale sia a suo giudizio la caratteristica più importante per un aspirante impiegato
...Ikea è lo specchio di una classe media che non possiede – e forse non possederà mai – il potere necessario per
...